Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo stabile residenziale di 19 appartamenti nel cuore della città.
La struttura abitativa è stata elevata a circa 1.5 metri dal livello della strada ed allontanata da essa mediante dei giardini prospicienti alle abitazioni.
Un’ampia area verde circonda l’edificio garantendo principalmente alle abitazioni del piano terreno uno spazio privato ed un maggior respiro rispetto alla realtà urbana in cui è ubicato.
La struttura comprende 4 livelli abitativi, accessibili mediante due vani scala indipendenti.
Ogni appartamento gode di uno spazio giorno che si affaccia sia sul fronte sud che su quello nord: questa disposizione è voluta per garantire e donare allo spazio interno, sia una generosa l’illuminazione contemporaneamente alla vista sugli ampi giardini progettati per il retro dello stabile.
Il volume monolitico, sopra il piano terreno, è stato alleggerito dall’idea di un ritmico prospetto ottenuto dall’alternanza del nobile rivestimento (ceramica, marmo, o simili) con le aperture, terrazze e vetrate, mascherate da elementi movibili frangisole che lo rendono in continua mutazione.
La centralità e la vicinanza ai maggiori punti di interesse quali stazione, scuole ed uffici, rendono questo edificio una soluzione ideale sia per le famiglie che per le coppie adulte.
Una delle peculiarità della R&P è proporre alla clientela soluzioni d’interni personalizzate e studiate appositamente per le esigenze degli acquirenti.
Il nostro team sarà in grado di proporre differenti lavorazioni e dettagli per definire gli spazi ed accrescere il valore dell’appartamento.
Muri perimetrali portanti eseguiti in cemento armato e cotto da 18 cm, Solette in calcestruzzo armato spessore 28 cm, Struttura delle scale e pareti del lift in cemento armato da 18 cm.
Rivestimento esterno in metallo, ceramica o eternit DA DEFINIRE.
Le pareti perimetrali contro il terreno saranno isolate e impermeabilizzate verso l’esterno.
Il piano interrato sarà realizzato in cemento armato con formula e predisposizioni certificate Drytech.
Impermeabilizzazione sopra-soletta tradizionale con manto bituminoso.
Tutte le opere da lattoniere saranno eseguite in acciaio inox e comprendono le copertine, i canali di gronda, le scossaline di bordo, le converse da parete, le bande di dilatazione e le bocchette di scarico. Impermeabilizzazione delle terrazze e della soletta sopra l’autorimessa.
Tetto piano. Stratigrafia composta da soletta in cemento armato in pendenza, barriera al vapore, isolamento termico spessore di 18 cm, impermeabilizzazione in 2 strati e finitura con ghiaia.
Impianto fotovoltaico a servizio dello stabile a supporto e compensazione della termopompa, delle luci nei vani comuni, lift, impianto parklift, ventilazioni cantine ed autorimessa.
Tutte le pareti, sia di divisione tra gli appartamenti che quelli interne, saranno in cartongesso.
La flessibilità del materiale e l’alta tecnologia raggiunta consentono, se composte nella maniera corretta, PRESTAZIONI foniche che non si otterrebbero con le comuni pareti in laterizio.
Durante la progettazione lo studio di progettisti si avvale della consulenza sia della casa produttrice delle lastre (RIgips SA) che della consulenza tecnica dello studio ingegneristico Ifec, affinché le pareti siano calcolate in modo opportuno PER soddisfare abbondantemente le normative specifiche in merito alla fonica.
Le direttive ottenute riguardano anche tutti gli isolamenti degli apparecchi sanitari e delle rispettive condotte.
Rivestimento delle pareti perimetrali in cotto/c.a., isolamento termico in fibra minerale alloggiata nella facciata ventilata. Tutte le pareti interne degli appartamenti saranno realizzate in Cartongesso con spessore minimo di 12.5 cm (composte da 7.5 CM lana minerale per garantirne l’isolamento acustico e 2 lastre per parte di cartongesso); Per i punti un cui si necessita il fissaggio di elementi arredo ( bagni e pensili cucine) verranno utilizzate lastre speciali habito, che consentono di ottenere una robustezza superiore alle tradizionali pareti.
Le divisioni tra appartamento e vano scala saranno eseguite con muratura in cemento armato e, dove occorrente, con contro-parete in cartongesso composta da struttura ED isolamento in lana minerale DA 5 cm, conclusa con doppia lastra in cartongesso.
Tutte le pareti ed i soffitti, tranne ai piani interrati, verranno ultimati con finitura a gesso, superficie atta al tinteggio e alla dispersione.
In alluminio a taglio termico termo-laccato, con vetro isolante, davanzali in alluminio termo-laccato come i serramenti.
Tende verticali a Rullo , a scomparsa nella facciata, pannelli frangisole scorrevoli di oscuramento.
Ascensore Schindler con porte automatiche a pannelli e apertura telescopica con portata di 625 kg (8 persone). Pavimento e rivestimenti da definire, cabina in lamiera d’acciaio, plafone in acciaio inossidabile spazzolato.
Soffitto e pareti in Cemento armato faccia a vista e cotto velate di bianco. Pavimentazione con piastrelle.
Predisposizione per lava/asciuga.
Sono previsti in totale 36 posti auto, dei quali 18 alloggiati nel sistema combilift ( parcheggio automatizzato posto su due livelli, sistema sicuro, testato da diversi anni con esiti positivi).
Pavimento in cemento lisciato con l’aggiunta di sabbia di quarzo.
Sistema basato su pompa di calore alimentata ad aria-acqua: la distribuzione di calore all’interno degli appartamenti e nelle parti comuni è prevista a pavimento tramite serpentine posate nel sottofondo. Ogni appartamento sarà munito di un contatore via radio per la lettura del consumo individuale; Gli appartamenti saranno muniti di sonde ambiente, per la regolazione personalizzata del riscaldamento. Temperatura d’esercizio max 30°/35°C.
Condotte sotto-muro e a pavimento rivestite con guaine isolanti.
Produzione acqua calda tramite termopompa. Pozzetto di scarico a pavimento per la lavanderia, rampa, autorimessa e terrazze. Rivestimento condotte acqua calda e fredda e colonne di scarico con guaine isolanti. Rubinetto acqua fredda in giardino ed in terrazza.
Arredamento bagno previsto con Mobili laccati opaco, Apparecchi sanitari in ceramica bianca, cassette wc sotto muro, vasi sospesi, rubinetteria cromata, tutto personalizzabile dal cliente.
Ventilatori d’aspirazione per eventuali servizi privi di finestra ed espulsione cappe cucina fino a fuori tetto.
Impianto completo sotto-muro con quadro principale nel locale elettrico con quadri valvole negli appartamenti.
I vani comuni, gli ingressi e le terrazze saranno illuminati con corpi illuminanti di ultima generazione e ottima qualità studiati appositamente per questo oggetto avvalendoci di un consulente illuminotecnica.
Ogni appartamento è stato studiato e quindi predisposto con l’aiuto di un progettista della luce al fine di ottenere una base originale ed unica. Quanto previsto pero’ non si limita ad una sola soluzione proposta, ma anche alla possibilità di personalizzare la luce per gli spazi. Lo specialista potrà proporre una eventuale soluzione personalizzata al cliente affinché la stessa possa risaltare al meglio le scelte d’arredo e garantire l’illuminazione più adeguata.
Sono previsti sistema di suoneria di chiamata con videocitofono, Prese nel soggiorno, nelle camere / studio per impianto Tv e radio via cavo e presa nel soggiorno per l’impianto satellitare.
Arredamento cucina previsto con finitura laccata opaco e colore a scelta, piano di lavoro in quarzite, completo di elettrodomestici con funzioni standard (lavastoviglie, piano cottura a induzione, forno ad aria, frigo congelatore, e cappa aspirante). Tutto potrà essere modificato e personalizzato dal cliente.
Tutte le Pareti ed i plafoni (in gesso, cemento, cotto) degli appartamenti e dei vani comuni saranno tinteggiate alla dispersione.
Porte interne con telaio e anta finiti, laccate colore bianco opaco, maniglia con rosetta rotonda e serratura tradizionale.
Previsto budget per armadi a muro nelle zone d’ingresso o di disimpegno, con finitura laccata opaca bianca, da eseguire a discrezione del cliente.
Porta d’entrata degli appartamenti resistente al fuoco, anta ad anima piena spessore 60 mm e finitura laminata/laccata da definire con Serratura di sicurezza a più punti e spioncino, con cilindro tipo Kaba.
Sottofondi con interposte le serpentine e con doppio isolamento fonico, composto da un manto isolante e fonoassorbente di 2 cm e lastre di polistirolo per 5 cm al piano terra e 3 cm ai piani superiori.
Pavimenti e rivestimenti bagno in piastrelle di gres porcellanato o parquet a scelta del cliente, compreso zoccolino perimetrale in legno bianco.
Pavimentazione delle terrazze a scelta della committenza.
Parapetti eseguiti con profili in alluminio, e parti vetrate.
Porta entrata stabile vetrata con telaio in alluminio termo-laccato.
Buche lettere in alluminio standard.
Canalizzazioni eseguite secondo le norme in vigore.
Locale bici con accesso diretto su rampa dall’esterno.
Terreno circostante sistemato secondo il piano di sistemazione esterna; su tutta la superficie tappeto verde con piante e arbusti, predisposizione per impianto d’irrigazione.